Framaforms
Créez rapidement et simplement des formulaires en ligne
Glottofilia

Il seminario Glottofilia (dal greco "amore per le lingue") propone motivazione e ispirazione per l'apprendimento delle lingue, tecniche e buone pratiche, gruppi di conversazione, giochi e conoscenze generali sul mondo delle lingue.
Attraverso interazioni audio-video, attività in piccoli gruppi e condivisione di schermo le sessioni della durata di un’ora e mezza forniranno strumenti propedeutici per l’apprendimento delle lingue.
http://cescoreale.com/it/project/glottophilia/
PROGRAMMA INDICATIVO (6 sessioni da 90 minuti, ognuna con pausa di 15 minuti) di Glottofilia:
Saranno scelti 6 tra i seguenti temi:
- motivazione e ispirazione all'apprendimento linguistico, citazioni famose, tecniche di poliglotti famosi,
- introduzione alla fonetica,
- conversazioni nelle lingue scelte,
- focus sulla fonetica inglese,
- introduzione all'esperanto come lingua propedeutica per l'apprendimento linguistico,
- introduzione al cinese,
- tecniche di tandem (scambio linguistico),
- etimologie, latino e greco vivi.
Il programma resterà flessibile per adattarsi alle esigenze dei partecipanti e dell'organizzazione.
CADENZA: una sessione a settimana
ETA’: dagli 8 anni in su, aperto anche agli adulti, ma con priorità ai piú giovani
COSTO: 150€. Per ogni iscritto invitato da te, riceverai uno sconto di 40€ su uno dei prossimi seminari a tua scelta.
Il seminario è riservato ad un massimo di 10 partecipanti.
PIATTAFORMA utilizzata: Gather.
Il seminario sarà tenuto da Cesco Reale (www.cescoreale.com/lingue), della società GMAT Zurich (www.gmatzurich.com). Cesco Reale è membro della Società Mondiale Iperpoliglotti (https://www.polyglotassociation.org/cesco-reale), coorganizzatore del Congresso Mondiale dei Poliglotti (www.polyglotgathering.com), creatore del Festival di lingue "Limbas", rappresentante ONU dell'Associazione Mondiale di Esperanto (http://www.linguistic-rights.org/), ingegnere della voce con diploma internazionale IPA di fonetica. Canale Youtube: https://www.youtube.com/user/matematikemulo/playlists
Gli organizzatori tratteranno i dati personali dei partecipanti (anagrafici e di recapito, tipologie di preferenze e conoscenze linguistiche e di apprendimento) per le finalità amministrative necessarie alla gestione dell’iscrizione e della partecipazione al corso. I dati anagrafici e di recapito così forniti potranno essere trattati in futuro dagli organizzatori anche per aggiornare l’interessato su altre iniziative simili, come seminari ed eventi. I dati verranno trattati per il tempo strettamente necessario alle suddette finalità e con modalità sia elettroniche sia cartacee. L’interessato ha diritto in ogni momento di richiedere agli organizzatori informazioni sull’esistenza dei propri dati, sulle loro modalità di elaborazione, nonché sulle finalità e sulle categorie di incaricati ed eventuali responsabili che li trattano. L’interessato ha inoltre diritto di richiedere la rettifica o l’aggiornamento dei propri dati, così come la loro cancellazione o il blocco del trattamento se trattati in violazione di legge. Tutte le richieste possono essere inviate all’indirizzo email degli organizzatori dal quale l'interessato riceverà conferma di iscrizione.